L'impegno di Miscusi per uno sviluppo sostenibile

Un impegno per la sostenibilità
Miscusi è sempre stato un simbolo della ricca tradizione culinaria italiana, un'azienda che si dedica a diffondere lo stile di vita mediterraneo, con un forte focus sull'inclusività, sostenibilità e qualità. Fondata con un profondo rispetto per la tradizione e la sostenibilità, l'azienda si propone di creare una rivoluzione nel settore della ristorazione, mettendo al centro il benessere delle persone, dell'ambiente e della comunità. Oggi, Miscusi lavora con oltre 40 fornitori italiani, tutti impegnati nell'utilizzo di tecniche agricole a basso impatto, garantendo la preservazione della terra e delle sue risorse.
Impatto ambientale e certificazioni
L’impegno di Miscusi per la sostenibilità è evidente attraverso il riconoscimento come B-Corp, conferito per l'eccellenza in termini di performance sociale e ambientale. Nell’ultima certificazione B-Corp, Miscusi ha ottenuto un punteggio straordinario di 87,6, mostrando un significativo miglioramento nelle pratiche ambientali di oltre il 50%. Questo risultato dimostra gli sforzi costanti dell’azienda per ridurre la propria impronta di carbonio e garantire che ogni prodotto, dalle materie prime al piatto finale, rispetti rigidi criteri di sostenibilità.
Il punteggio ottenuto nell’assessment B-Corp ha evidenziato eccellenti risultati in ambito di governance, coinvolgimento della comunità, sostenibilità ambientale, relazioni con i clienti e benessere dei lavoratori, tutti segni di un impegno concreto per generare un impatto positivo.
Contributi agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
In linea con l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, l’impegno di Miscusi si concentra su 10 SDGs chiave. Questi includono la riduzione della povertà e della fame, il miglioramento della salute e del benessere, la promozione dell'uguaglianza di genere e la riduzione degli sprechi nella produzione alimentare. Combinando sostenibilità e innovazione aziendale, Miscusi continua a fare da esempio, promuovendo la produzione e il consumo responsabili, oltre a compiere azioni concrete per combattere i cambiamenti climatici.

Partnership innovative e pratiche sostenibili
Miscusi ha avviato partnership strategiche per promuovere la sostenibilità, come quella con Agrifuture per la ricerca sulla coltivazione di cereali perenni, e con MartinoRossi per lo sviluppo di prodotti plant-based e senza glutine. Queste collaborazioni permettono all’azienda di offrire piatti più salutari e rispettosi dell’ambiente, promuovendo la biodiversità agricola. L’utilizzo di grani alternativi, come il sorgo, riduce le emissioni di CO2 del 78% e il consumo d’acqua del 90% rispetto al grano tradizionale.
Inoltre, Miscusi abbraccia l'energia rinnovabile, ottenendo una significativa riduzione della propria impronta di carbonio grazie alla partnership con Repower. Questo supporta l'impegno costante dell'azienda per combattere i cambiamenti climatici e l'impatto ambientale.
Benessere dei dipendenti e coinvolgimento
Al cuore dei valori di Miscusi c'è l’impegno verso le persone. L’azienda promuove un ambiente di lavoro che favorisce l'inclusività, la crescita professionale e il benessere dei dipendenti. Con quasi 300 collaboratori, di cui oltre la metà donne, Miscusi offre programmi di formazione e opportunità di sviluppo. L’azienda fornisce anche una serie di benefici, tra cui supporto psicologico gratuito e pasti agevolati per promuovere il team building e il benessere mentale.
L'attenzione alla parità di genere ha permesso a Miscusi di ottenere la certificazione di parità di genere, e continua a sviluppare programmi che supportano i dipendenti, in particolare nel bilanciamento tra vita lavorativa e personale. Un’attenzione speciale è dedicata anche ai dipendenti con disabilità, assicurando pari opportunità di crescita e leadership.

Impegno nella comunità e volontariato
L'impegno di Miscusi verso la comunità si riflette nelle sue attività di volontariato continue. In collaborazione con Recup, l'azienda aiuta a ridurre lo spreco alimentare al Mercato Ortofrutticolo di Milano. I dipendenti di Miscusi partecipano a questa iniziativa, recuperando fino a 11 tonnellate di frutta e verdura ogni settimana, che vengono donate a organizzazioni benefiche come Banco Alimentare e Croce Rossa Italiana.
Inoltre, l'iniziativa "MISCUSI is family" invita gli anziani che vivono da soli a festeggiare le festività natalizie e pasquali nei ristoranti di Miscusi, creando un senso di comunità e solidarietà. Questo gesto di generosità, avviato nel 2019, continua a ispirare progetti simili nel settore della ristorazione, dimostrando l’impegno dell’azienda a creare un impatto positivo nella società.
Un percorso di innovazione sostenibile
Il percorso di Miscusi verso la sostenibilità è un viaggio continuo, con obiettivi ambiziosi per il futuro. L'azienda resta impegnata a ridurre il suo impatto ambientale, a migliorare il benessere dei suoi dipendenti e a generare un impatto positivo sulla comunità. Ponendo la sostenibilità e l’impegno verso la comunità al centro delle sue attività, Miscusi non si limita a servire pasta eccellente, ma sta anche creando un impatto duraturo nel mondo e per le persone.